Tra i vari plugin di traduzione esistenti, qtranslate è certamente uno dei più utlizzati e comodi, data la sua linearità e semplicità d’uso. Dopo aver eseguito l’ultimo aggiornamento del plugin, necessario per il corretto funzionamento con l’ultima release di WP, a causa di un errore di parsing, si verifica un piccolo problema con la funzione […]
leggi tutto…Category: Appunti di Wordpress
controllo lingua in php
Metodo per personalizzare il titolo (e non solo) nelle varie lingue ed aggirare il “problema” della mancata traduzione di qTranslate. In questo caso (italiano e inglese) è stato sfruttato il campo “title” per l’italiano ed il campo “description” per l’inglese: <?php $lingua=get_bloginfo(‘language’); switch ($lingua) { case “it-IT”: $lang = “”; break; case “fr-FR”: $lang = […]
leggi tutto…Menu con sottotitolo e gestione con qTranslate
Nel Sito http://www.villasirio.com/ è stata aggiunta una descrizione alle voci di menu sfruttando l’attributo nativo “title” che puo’ essere richiamato con il seguente script nel file navigation.php nella cartella library del template : $this->attr[‘title’] if (($level == 0) and ($this->id < 41)) { // condizione per primo livello e stoot un certo id $descr = ‘ ˇ’ […]
leggi tutto…Gestione posizioni nel layout artisteer
Nel file function.php attorno alla riga 118 sono definiti i posizionamenti (di default c’è header) function theme_init_layout() { global $theme_layout; $theme_layout = array( ‘header’ => 1,); Aggiungiamo ‘lastdeals’ => 1, function theme_init_layout() {global $theme_layout;$theme_layout = array(‘header’ => 1,‘lastdeals’ => 1,); nella sotto cartella LIBRARY del template apriamo il file options.php introno alla riga 905 aggiungere dopo […]
leggi tutto…Eliminare a capo automatico
WordPress: rimuovere formattazione automatica dal testo Un problema che attanaglia i “blogger” made in wordpress è la fastidiosissima formattazione automatica che avviene sistematicamente ogni qual volta si inserisce un articolo o pagina. Infatti, esiste una funzione “wpautop()” che aggiunge un paragrafo e/o un a capo ad ogni “capoverso” di un articolo causando problemi di visualizzazione […]
leggi tutto…